
Nasce con l’obiettivo di supportare la vita quotidiana delle persone anziane. Il progetto è stato avviato nel gennaio 2010, originariamente da una convenzione tra Anteas Roma e Provincia e i servizi sociali del V municipio; fino al novembre 2012 si rivolge pertanto ai soli cittadini residenti nel V municipio. A novembre, conclusasi la convenzione con il V municipio, si è deciso di riconfigurare il servizio in forma più estesa, prevedendo un ampliamento del raggio d’azione ad altri quartieri della città attraverso lo Sportello Sociale .Il servizio prevede il trasporto dell’utente anziano presso i servizi sociali e sanitari per visite specialistiche, analisi cliniche e presidi fisioterapici, o ancora presso esercizi commerciali, strutture ricreative e/o centri anziani.
A questo scopo, l’Anteas Roma e Provincia mette a disposizione due volontari (un autista e un assistente) per ogni utente.
Il progetto è in parte finanziato dall’Anteas Roma e Provincia con i proventi del 5 x 1000, ed in parte dagli stessi utenti, soci dell’associazione, a tariffe sociali.
SedeAnteas RomaServizioVolontariatoAnno2019